speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

7 modi insoliti in cui il malware può infettare il tuo dispositivo

7 modi insoliti in cui il malware può infettare il tuo dispositivo
29 Aprile 2024

Tutti conosciamo i classici avvertimenti: non cliccare su link sospetti, evitare siti web poco affidabili e fare attenzione agli allegati nelle email. Ma i malware sono progettati per rubare i tuoi dati o causare danni al tuo dispositivo. Gli hacker diventano sempre più astuti, trovando nuovi modi per far entrare malware nel tuo telefono o computer.

Allora, come puoi rimanere vigile di fronte a queste minacce in continua evoluzione? Ecco 7 modi insoliti in cui un malware può attaccarsi al tuo dispositivo:

1. Chat: Le chat sui social media e le piattaforme di messaggistica sembrano innocue. Ma ti è mai capitato di ricevere un link apparentemente interessante da un amico o conoscente, che ti invita a "guardare questo video divertentissimo" o "vedere questo prodotto incredibile"? Se clicchi senza pensarci, potrebbe essere un link di phishing abilmente camuffato, progettato per installare malware sul tuo dispositivo.

2. Wi-Fi gratuito: Il Wi-Fi gratuito è una cosa meravigliosa, ma può anche essere una porta d’ingresso per i malware. Le reti pubbliche non protette sono il parco giochi degli hacker. Quando sei connesso, possono potenzialmente intercettare i tuoi dati o reindirizzarti a siti web dannosi che possono infettare il tuo dispositivo.

3. Immagini: A tutti piace condividere foto e scaricare immagini interessanti online. Tuttavia, attori malintenzionati possono inserire malware in immagini apparentemente innocue. Scaricare un’immagine infetta da una fonte non affidabile può dare al malware un accesso di backdoor al tuo dispositivo.

4. App false: Gli store di app dovrebbero essere spazi sicuri, ma anche loro possono essere infiltrati da malware. Hai scaricato un nuovo gioco o un’app per la produttività che ti sembra un po’ "strana"? Potrebbe essere un malware abilmente camuffato, progettato per rubare i tuoi dati o compromettere il funzionamento del tuo dispositivo.

5. Malvertising: Malware subdoli possono nascondersi all’interno delle pubblicità online. Questi annunci dannosi possono apparire su siti web legittimi e mascherarsi da contenuti genuini. Cliccare su un annuncio infetto può scaricare inconsapevolmente malware sul tuo dispositivo.

6. Piggybacking: Ti è mai capitato di collegare il tuo telefono al computer di qualcun altro per trasferire file? Pur essendo comodo, questa pratica può essere rischiosa se il computer è infetto. Il malware può saltare dal computer infetto al tuo telefono durante il processo di trasferimento.

Secondo te, ci sono altri modi insoliti in cui un malware può attaccarsi a te? Faccelo sapere!

Questo articolo è stato utile? No
5 su 5 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro