speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Campagna massiccia di blocchi in Russia: cosa sapere per comunicazioni private sicure.

Campagna massiccia di blocchi in Russia: cosa sapere per comunicazioni private sicure.
20 Settembre 2024

Nelle ultime settimane, la Russia ha lanciato una massiccia campagna per bloccare i servizi di messaggistica crittografata, interrompendo l'accesso ad alcune delle piattaforme più popolari per la comunicazione sicura. Ecco un riepilogo di come si sono svolti i fatti:

  • Inizio agosto: Signal, una delle app di messaggistica crittografata più affidabili, ha smesso di funzionare. Anche con la sua modalità di elusione integrata, gli utenti hanno trovato difficile superare le restrizioni.
  • Nel giro di pochi giorni: Session, un altro messenger sicuro, è stato bloccato.
  • La scorsa settimana: Threema, un'app di messaggistica focalizzata sulla privacy, è andata offline e non è più riuscita a connettersi da allora.
  • Oggi: Matrix e SimpleX, entrambi noti per la comunicazione decentralizzata e sicura, sono stati anch'essi bloccati in Russia.


Di conseguenza, per chi si trova in Russia o ha intenzione di andarci, le opzioni per una comunicazione privata e sicura si stanno rapidamente riducendo. Attualmente, ci sono solo due modi praticabili per rimanere connessi:

  1. Signal tramite un proxy privato
  2. Utilizzare una VPN per accedere ai messenger sopra citati

Tuttavia, non è così semplice come sembra. I provider di servizi Internet (ISP) russi hanno anche imposto pesanti restrizioni sui protocolli VPN come OpenVPN e WireGuard, rendendo più difficile per gli utenti aggirare questi blocchi. Approfondiamo perché Signal deve essere usato con un proxy privato e perché le VPN stanno incontrando difficoltà in Russia.
 

Perché Signal richiede un proxy privato

Signal è rinomato per la sua crittografia end-to-end e le sue funzionalità di privacy, rendendolo una scelta privilegiata per gli utenti che valorizzano la riservatezza nelle comunicazioni. Tuttavia, la recente stretta ha colpito anche la modalità di elusione integrata di Signal, rendendola inefficace contro il filtraggio aggressivo della rete in Russia.

Per superare questi blocchi, l'unico metodo affidabile è attraverso proxy privati. Ecco perché:

  • I proxy pubblici sono più facili da rilevare e bloccare per gli ISP.
  • I proxy privati offrono un modo più discreto di connettersi, poiché i loro indirizzi IP non sono pubblicamente elencati o condivisi, rendendoli più difficili da tracciare o limitare.
  • Quando si è connessi tramite un proxy privato, gli utenti di Signal possono bypassare i filtri governativi e continuare a usare l'app per inviare messaggi crittografati.

Tuttavia, Signal da solo, senza un proxy, difficilmente funzionerà in Russia a causa dei meccanismi di filtraggio estesi ora in vigore. I proxy privati agiscono essenzialmente come un ponte nascosto tra te e i server di Signal, permettendo una comunicazione sicura senza attirare l'attenzione degli ISP.


Perché OpenVPN e WireGuard sono vietati

Le VPN sono state a lungo un metodo preferito per aggirare la censura e accedere a contenuti limitati, ma negli ultimi mesi gli ISP russi hanno iniziato a bloccare i protocolli VPN più comuni, in particolare OpenVPN e WireGuard. Ecco perché questi protocolli sono stati presi di mira:

  • OpenVPN: questo protocollo utilizza porte standard e crittografia, rendendolo facile da rilevare tramite l'ispezione approfondita dei pacchetti (DPI), una tecnica usata dagli ISP russi per analizzare i modelli di traffico. Essendo ampiamente riconosciuto, le connessioni OpenVPN vengono spesso bloccate o limitate dagli ISP.
  • <
Questo articolo è stato utile? No
7 su 7 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro