speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Grande Fratello o Grande Mito? Il tuo governo può spiarti? Scopri i limiti della sorveglianza e i tuoi diritti alla privacy.

Grande Fratello o Grande Mito? Il tuo governo può spiarti? Scopri i limiti della sorveglianza e i tuoi diritti alla privacy.
26 Marzo 2024

La questione della sorveglianza governativa è complessa, avvolta in un mix di legalità, avanzamenti tecnologici e una sana dose di paranoia. La risposta, tuttavia, è un sonoro sì: i governi hanno la capacità di spiare i propri cittadini. Ma approfondiamo come, cosa e alcuni consigli per proteggere la tua privacy.

Come spia il governo?

I governi utilizzano una serie di strumenti sofisticati per raccogliere informazioni. Ecco alcuni metodi comuni:

  • Programmi di sorveglianza di massa: Questi programmi raccolgono e analizzano enormi quantità di dati provenienti da varie fonti come email, attività sui social media e persino la cronologia di navigazione su internet. Setacciando questi dati, possono costruire profili degli individui.
  • Infiltrazione del tuo dispositivo: Sebbene meno comune per i cittadini comuni, i governi possono usare spyware per infiltrarsi nel tuo computer, telefono o tablet. Questo software può monitorare la tua attività, rubare dati e persino attivare la tua fotocamera o microfono.
  • Tracciamento IP e DNS: Il tuo indirizzo IP è come un'impronta digitale digitale, che rivela la tua posizione e il tuo provider internet. I governi possono tracciare il tuo IP per monitorare la tua attività online e potenzialmente collegarla a te. Possono anche intercettare trasferimenti di dati attraverso i server del Domain Name System (DNS), che traducono gli indirizzi dei siti web in indirizzi IP.

Cosa stanno cercando?

Gli obiettivi specifici della sorveglianza governativa variano a seconda del paese e della situazione. Tuttavia, alcune ragioni comuni includono:

  • Minacce alla sicurezza nazionale: I governi potrebbero esaminare individui sospettati di terrorismo o altri rischi per la sicurezza nazionale.
  • Attività criminale: Le forze dell'ordine possono utilizzare strumenti di sorveglianza per indagare sui crimini e raccogliere prove.
  • Monitoraggio del dissenso: In alcuni paesi, i governi potrebbero tenere sotto controllo individui o gruppi critici verso il regime.

Segnali che sei spiato: 

  • Consumo di dati inspiegabile: Un improvviso aumento del consumo dati potrebbe indicare un'attività insolita sul tuo dispositivo.
  • App o file sospetti: Applicazioni o file sconosciuti che non ricordi di aver installato potrebbero essere segnali d’allarme.
  • Problemi al dispositivo: Se il tuo dispositivo inizia a funzionare male in modo inaspettato, potrebbe essere un segno di manomissione.
  • Messaggi strani: Messaggi in uscita che non ricordi di aver inviato potrebbero destare preoccupazione.

Mantenere i tuoi dati privati

Pur essendo difficile raggiungere l'anonimato completo, ci sono passi che puoi fare per migliorare la tua privacy:

  • Controlla le autorizzazioni delle app: Sia su Android che su iOS, verifica quali app hanno accesso alla tua fotocamera, microfono e posizione. Revoca le autorizzazioni per le app che non ne hanno realmente bisogno.
  • Scansioni regolari: Esegui regolarmente scansioni anti-malware per rilevare e rimuovere eventuali spyware.
  • Crittografia: Cripta i dati sensibili sui tuoi dispositivi per renderli illeggibili in caso di violazione.
  • Reti private virtuali (VPN): Considera l’uso di una VPN per mascherare il tuo indirizzo IP e criptare il traffico internet.

La fotocamera del tuo telefono può spiarti?

La risposta breve è sì, tecnicamente. La maggior parte dei telefoni e dei laptop ha fotocamere integrate, e app malevole potrebbero potenzialmente accedervi. Tuttavia, ciò

Questo articolo è stato utile? No
44 su 44 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro