Come proteggere il tuo dispositivo Android dalla clonazione della SIM: usa PIN, aggiorna software, evita Wi-Fi pubblici e monitora attività sospette.

Hai mai ricevuto una chiamata o un messaggio che sembrava provenire da te, anche se non hai mai effettuato la chiamata o inviato il messaggio? Potrebbe essere un segnale di avvertimento che la tua scheda SIM è stata clonata. La clonazione della scheda SIM consiste nel creare una copia della tua SIM in modo che gli aggressori possano effettuare chiamate o inviare messaggi a tuo nome senza che tu ne sia a conoscenza. Questo non solo invade la tua privacy, ma può anche causare perdite finanziarie.
Cos'è il SIM Swapping?
Il SIM swapping si verifica quando i cybercriminali convincono un rappresentante del servizio clienti di un operatore mobile a trasferire il tuo numero di telefono su un nuovo dispositivo sotto il loro controllo. Una volta fatto ciò, prendono praticamente il controllo di tutte le attività associate al tuo numero di telefono. Spesso, bastano informazioni di base come il tuo nome, numero di telefono e data di nascita. In alcuni casi, minacce interne nelle compagnie telefoniche giocano un ruolo in attacchi di portabilità su larga scala.
Cos'è la clonazione della SIM?
La clonazione della SIM è un attacco ancora più tecnicamente avanzato. Gli hacker utilizzano software specializzati per creare una copia esatta di una scheda SIM, permettendo loro di rubare l'Identità Internazionale dell'Abbonato Mobile (IMSI) e la chiave di crittografia principale. Di solito è necessario avere accesso fisico alla scheda SIM. Tuttavia, la clonazione remota della SIM è possibile anche tramite comunicazioni Over-the-Air (OTA), aumentando ulteriormente il rischio.
Perché gli aggressori vogliono la tua SIM?
Una scheda SIM hackerata o clonata può rivelare dati personali, dettagli degli account e altre informazioni sensibili. Questo potrebbe permettere ai criminali di prendere il controllo dei tuoi account online o addirittura di mirare ai tuoi conti bancari. Nel dark web, gli aggressori cercano frequentemente servizi di clonazione SIM per accedere alle informazioni bancarie delle vittime e ad altri dati preziosi.
Cinque passaggi per proteggere il tuo dispositivo Android dalla clonazione della SIM
- Contatta il tuo operatore mobile
Se sospetti che la tua scheda SIM sia stata clonata, contatta immediatamente il tuo operatore. Potranno bloccare la SIM sospetta e implementare ulteriori misure di sicurezza. - Usa password robuste
Crea password uniche e sicure per il tuo account mobile. Evita di riutilizzare le stesse password su più piattaforme. Una combinazione di lettere, numeri e caratteri speciali rende più difficile per gli aggressori violare il tuo account. - Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA)
Con la 2FA, per accedere al tuo account avrai bisogno di un codice di verifica aggiuntivo (oltre alla password). Questo rende molto più difficile l'accesso non autorizzato. - Monitora l'attività del tuo account
Controlla regolarmente i tuoi account mobili (e quelli finanziari collegati) per transazioni o accessi insoliti. Se noti qualcosa di sospetto, segnalalo subito al tuo operatore. - Usa app antivirus e firewall
Strumenti come Antivirus AI e Firewall AI aggiungono un ulteriore livello di sicurezza al tuo telefono, aiutando a rilevare malware e bloccando traffico di rete sospetto che potrebbe facilitare la clonazione della SIM.
Come Antivirus AI e Firewall AI possono aiutarti
Antivirus AI
Questa soluzione esegue la scansione in tempo reale del tuo dispositivo Android per virus, malware e altre minacce. Aiuta anche a individuare software dannosi che potrebbero essere usati per clonare la tua SIM, rimuovendoli prima che possano causare danni.
Firewall AI
Un firewall ti permette di monitorare e controll