speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Proteggi i tuoi dispositivi Android dalle minacce avanzate: Pegasus e altri spyware. Mantieni la sicurezza e la privacy sempre al massimo livello.

Proteggi i tuoi dispositivi Android dalle minacce avanzate: Pegasus e altri spyware. Mantieni la sicurezza e la privacy sempre al massimo livello.
13 Agosto 2024

Immagina che il tuo telefono sia compromesso senza che tu ne sia nemmeno consapevole. Il solo pensiero di un’invasione del genere può essere inquietante. Con la crescente sofisticazione di spyware come Pegasus, è essenziale essere proattivi nella protezione dei tuoi dispositivi Android. Ma cos’è esattamente Pegasus e in che modo rappresenta una minaccia? Approfondiamo l’argomento ed esploriamo come puoi proteggere i tuoi dispositivi Android da minacce così avanzate.

Cos’è Pegasus?

Pegasus è un sofisticato spyware sviluppato dalla società israeliana di cyber-intelligence NSO Group. Inizialmente commercializzato come uno strumento per le forze dell’ordine e le agenzie governative per combattere il terrorismo e la criminalità, le capacità di Pegasus hanno sollevato notevoli preoccupazioni etiche e sulla privacy. È progettato per estrarre una grande quantità di dati dai telefoni bersaglio, rendendolo uno strumento estremamente potente per la sorveglianza.

Obiettivi di alto profilo

Pegasus prende di mira principalmente individui di alto profilo piuttosto che l’utente medio di smartphone. Le sue vittime spesso includono:

  • Giornalisti: reporter investigativi che scoprono corruzione governativa o violazioni dei diritti umani sono bersagli frequenti.
  • Avvocati: professionisti legali coinvolti in casi di alto profilo o che rappresentano clienti con interessi governativi sono a rischio.
  • Dissidenti politici: attivisti e individui critici nei confronti del regime al potere sono particolarmente vulnerabili.
  • Difensori dei diritti umani: gli attivisti per i diritti umani possono vedere le loro comunicazioni e movimenti monitorati da Pegasus.

Come funziona Pegasus

Pegasus è noto per la sua furtività ed efficacia. Può infiltrarsi nel tuo telefono attraverso vari metodi, inclusi gli "exploit zero-click", che non richiedono alcuna interazione da parte dell’utente. Una volta installato, monitora e registra silenziosamente:

  • Storico delle chiamate: registra ogni chiamata effettuata e ricevuta.
  • Messaggi di testo e email: accede a tutte le comunicazioni.
  • Foto e video: ruba media privati.
  • Tracciamento della posizione: monitora i movimenti in tempo reale.
  • Accesso a microfono e fotocamera: attiva da remoto il microfono e la fotocamera del telefono.

La competenza tecnica dietro Pegasus consiste nello sfruttare vulnerabilità nei sistemi operativi come Android e iOS, rendendo molto difficile rilevarlo e combatterlo con i tradizionali strumenti anti-spyware.

Protectstar Antivirus AI: la tua difesa contro minacce avanzate

Data la complessità di minacce come Pegasus, è fondamentale dotare i tuoi dispositivi Android di una soluzione di sicurezza robusta. Qui entra in gioco Protectstar Antivirus AI. Il nostro avanzato software antivirus offre un tasso di rilevamento del 99,9%, migliorando significativamente la tua protezione contro spyware sofisticati e altri malware.

Protectstar Antivirus AI ha ricevuto numerosi premi ed è riconosciuto da AV-TEST per la sua efficacia. Utilizza tecnologie all’avanguardia per scansionare e neutralizzare minacce, incluse quelle avanzate come Pegasus. Con Protectstar, puoi garantire che il tuo dispositivo Android rimanga sicuro e che i tuoi dati personali siano protetti.

Offerta speciale: sconto del 15% su Protectstar Antivirus AI

Per aiutarti a proteggere efficacemente i tuoi dispositivi, offriamo uno sconto del 15% su Protectstar Antivirus AI. Questa è un’ottima opportunità per rafforzare la sicurezza mobile con una soluzione leader progettata per rilevare e proteggere anche dalle minacce più avanzate. Usa il codice 783G39VT per ottenere subito il tuo

Questo articolo è stato utile? No
16 su 17 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro