speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Il ruolo insostituibile del rilevamento malware basato su firme.

Il ruolo insostituibile del rilevamento malware basato su firme.
18 Ottobre 2023

In un’epoca in cui le minacce informatiche crescono quotidianamente e diventano sempre più sofisticate, le nostre strategie di difesa devono essere altrettanto versatili. Antivirus AI di Protectstar incarna questo principio combinando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale con una collaudata rilevazione di malware basata su firme.


Perché le firme sono indispensabili?

La rilevazione basata su firme rappresenta il massimo livello di precisione. Proprio come un’impronta digitale, il sistema confronta il codice di un software potenzialmente dannoso con le firme di malware memorizzate. Se c’è una corrispondenza, il programma viene immediatamente bloccato—molto prima che possa causare danni.
Questo approccio proattivo si differenzia nettamente dai metodi puramente reattivi che intervengono solo quando il malware è già attivo. Grazie a database estesi e aggiornamenti continui, ogni file in arrivo viene analizzato in un lampo e bloccato direttamente se corrisponde a una firma nota. Ciò impedisce al malware di infiltrarsi nel sistema fin dall’inizio.


Innovazioni nella progettazione delle firme

In passato, le firme riguardavano varianti individuali di malware. Oggi, tuttavia, la tecnologia è evoluta drasticamente: i sistemi moderni—compresi quelli di Protectstar™—creano firme che coprono schemi generali di minaccia. Spesso, una sola firma è sufficiente per rilevare anche le ultime derivazioni di una famiglia di malware. I database vengono continuamente ampliati e perfezionati per essere pronti a nuove minacce.


Limitazioni e miglioramenti

Nonostante la rilevazione basata su firme presenti alcune sfide (ad esempio, la necessità di aggiornamenti regolari del database), queste sono relativamente facili da gestire. Anche i requisiti di memoria sono ormai quasi irrilevanti—dopotutto, una singola scheda del browser spesso consuma più RAM di un aggiornamento di firme attuale.
I metodi basati su firme non sostituiscono le tecniche moderne come l’analisi comportamentale e l’intelligenza artificiale; ne sono un complemento ideale. Mentre le firme intercettano con affidabilità le minacce conosciute, i metodi basati su AI individuano rapidamente quelle nuove e sconosciute.
 

Antivirus AI: l’intelligenza artificiale all’avanguardia incontra il collaudato

Protectstar™ ha progettato Antivirus AI come il passo successivo nella lotta contro il malware, offrendo:

Rilevazione assistita da AI: Oltre alle firme, Antivirus AI utilizza algoritmi avanzati per identificare malware ancora sconosciuti.

Protezione integrata: Diverse strategie di difesa si combinano per garantire la massima sicurezza.

Prestazioni ottimizzate: Nonostante l’approccio doppio, il sistema rimane reattivo e stabile.

Aggiornamenti continui: Mentre le firme funzionano offline, il modulo AI si aggiorna in tempo reale tramite cloud.

Difesa completa: Il motore basato su firme blocca i malware noti, mentre l’AI rileva automaticamente i nuovi pericoli.

Un esempio eclatante del successo di questa strategia doppia arriva dagli ultimi risultati dei Testing Ground Labs: con un tasso di rilevazione del 99,956% (4.511 su 4.513 file malware identificati), Antivirus AI stabilisce nuovi standard di sicurezza. Questo risultato dimostra quanto sia fondamentale combinare la collaudata rilevazione basata su firme con la tecnologia AI all’avanguardia per tenere efficacemente a bada le minacce moderne.
 

Scopri di più

Vuoi saperne di più su Antivirus AI e su come puoi beneficiare di questa fusione tra tradizione e innovazione?
Visita il nostro sito:
https://www.protectstar.com/en/products/antivirus-ai

Questo articolo è stato utile? No
34 su 35 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro