speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Difesa a doppio motore: combinazione di protezione antivirus basata su firme e potenziata dall’IA per una sicurezza avanzata e completa.

Difesa a doppio motore: combinazione di protezione antivirus basata su firme e potenziata dall’IA per una sicurezza avanzata e completa.
09 Luglio 2024

Il panorama in continua evoluzione delle minacce informatiche richiede un approccio multilivello alla sicurezza. I programmi antivirus rappresentano una linea di difesa cruciale, e i progressi tecnologici hanno portato alla potente combinazione di metodi di rilevamento basati su firme e su intelligenza artificiale. Come lavorano insieme questi metodi?

Firme: le impronte digitali del malware

I tradizionali programmi antivirus si basano fortemente sulle firme, che sono identificatori unici per ceppi di malware noti. Queste firme possono essere frammenti di codice, strutture di file o modelli comportamentali che distinguono il software dannoso dai programmi legittimi. Quando un file viene scansionato, il programma antivirus confronta la sua firma con un database costantemente aggiornato di minacce conosciute. Se viene trovato un riscontro, il programma segnala il file come malware e prende le azioni appropriate, come metterlo in quarantena o eliminarlo.

Vantaggi della rilevazione basata su firme:

  • Veloce e accurata: il confronto delle firme è un modo rapido ed efficiente per identificare minacce conosciute.
  • Basso impatto sul sistema: la rilevazione basata su firme ha un impatto relativamente basso sulle prestazioni del sistema.
  • Prova di efficacia: questo metodo è stato efficace per decenni nella protezione contro minacce malware consolidate.

Svantaggi della rilevazione basata su firme:

  • Ambito limitato: le firme possono identificare solo minacce conosciute. Malware nuovi e innovativi possono sfuggire se non sono stati ancora identificati e aggiunti al database delle firme.
  • Approccio reattivo: le aziende antivirus devono aggiornare costantemente i loro database di firme per stare al passo con le minacce in evoluzione.

L’IA entra in gioco: la potenza del machine learning

Con l’aumento di malware sofisticati che possono mutare ed eludere i metodi tradizionali di rilevamento, i programmi antivirus basati sull’intelligenza artificiale offrono un nuovo livello di sicurezza. Questi programmi sfruttano algoritmi di machine learning per analizzare file sospetti e identificare potenziali minacce basandosi su modelli comportamentali e altre caratteristiche.

Vantaggi della rilevazione basata su IA:

  • Difesa proattiva: l’IA può identificare malware mai visti prima riconoscendo modelli e attività sospette.
  • Adattabilità: gli algoritmi di machine learning possono imparare continuamente e migliorare la loro capacità di rilevare nuove minacce.

Svantaggi della rilevazione basata su IA:

  • Falsi positivi: i nuovi sistemi IA a volte possono segnalare file innocui come minacce, richiedendo l’intervento dell’utente.
  • Impatto sulle prestazioni: algoritmi IA complessi possono avere un consumo di risorse di sistema leggermente superiore rispetto alla rilevazione basata su firme.

Dietro le quinte: l’indagine sulle firme

Quando durante una scansione basata su firme viene trovato un potenziale riscontro, il programma antivirus non dà per scontato il peggio. I ricercatori della sicurezza approfondiscono l’analisi del file segnalato. Questa indagine può includere:

  • Analisi statica: esaminare il codice del file alla ricerca di funzionalità dannose note o modelli sospetti.
  • Analisi dinamica: eseguire il file in un ambiente sandbox sicuro per osservare il suo comportamento e le interazioni con il sistema.
  • Condivisione di informazioni sulle minacce: consultare una rete di esperti di sicurezza per confrontare il file con minacce conosciute e raccogliere ulteriori informazioni.

In base a questa indagine, i ricercatori determinano se il file è

Questo articolo è stato utile? No
12 su 12 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro