speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Perché la mia VPN sembra più lenta di un modem dial-up? (E come risolverlo!) Scopri cause comuni e soluzioni per migliorare la velocità della tua VPN.

Perché la mia VPN sembra più lenta di un modem dial-up? (E come risolverlo!) Scopri cause comuni e soluzioni per migliorare la velocità della tua VPN.
06 Maggio 2024

Tutti conosciamo la difficoltà. Accendi la tua VPN, pronto a iniziare a lavorare o magari a sbloccare contenuti geo-limitati, ma improvvisamente la tua connessione internet rallenta drasticamente. Che succede? Perché uno strumento che dovrebbe proteggerci e semplificarci la vita in realtà la rende più complicata?

Sebbene le VPN possano introdurre qualche ritardo, capire il "perché" di questo rallentamento può aiutarti a risolvere il problema e potenzialmente a correggerlo, mantenendo comunque la sicurezza.

Perché le VPN a volte ti rallentano

Ci sono alcuni colpevoli principali dietro una connessione VPN lenta:

  • Sovraccarico di crittografia: Le VPN criptano il traffico dati, trasformandolo in un codice illeggibile prima di inviarlo nel mondo digitale. Questo è fantastico per la sicurezza, ma richiede potenza di elaborazione. Una crittografia più forte (come quella a 256 bit) offre la migliore protezione, ma può anche essere più dispendiosa in termini di risorse.
  • La distanza conta: Quando ti connetti a un server VPN, i tuoi dati fanno una deviazione. Invece di viaggiare direttamente verso il sito web che vuoi raggiungere, passano prima attraverso il server VPN, aggiungendo distanza fisica e potenzialmente aumentando la latenza (il tempo che i dati impiegano a viaggiare).
  • Carico del server: Come qualsiasi server, anche quelli VPN possono congestionarsi se troppi utenti sono connessi. Questo sovraffollamento può causare velocità più lente per tutti.

Caratteristiche di una buona VPN e come ti protegge

Anche con qualche rallentamento occasionale, una buona VPN offre numerosi vantaggi in termini di sicurezza:

  • Crittografia: Come detto sopra, la crittografia rende illeggibili i tuoi dati, impedendo a chiunque stia spiando la tua connessione di vedere cosa fai online.
  • Mascheramento IP: Come molti di noi già sanno, le VPN nascondono il tuo vero indirizzo IP, sostituendolo con quello del server VPN a cui sei connesso. Questo rende più difficile per siti web e tracker individuare la tua posizione.
  • Kill Switch: Questa funzione assicura che, se la connessione VPN cade accidentalmente, il traffico internet venga bloccato completamente, prevenendo perdite di dati non criptati.
  • Split Tunneling: Alcune VPN ti permettono di scegliere quali applicazioni o siti web passano attraverso la VPN e quali invece utilizzano la tua connessione internet normale. Questo può essere utile per attività che richiedono bassa latenza, come il gaming online.

Come aumentare la velocità della tua VPN: lavorare da casa in modo sicuro ed efficiente

Ecco alcuni consigli per ottimizzare la tua esperienza di navigazione sicura mentre lavori da remoto con una VPN:

  • Scegli il server giusto: Se puoi, connettiti a un server geograficamente vicino a te per ottenere la migliore velocità possibile. Molti provider VPN offrono informazioni sul carico dei server, così puoi scegliere uno meno congestionato.
  • Considera la forza della crittografia: Se la velocità è una priorità, potresti provare uno standard di crittografia leggermente meno robusto, come quello a 128 bit. Ricorda, trovare un equilibrio tra sicurezza e velocità è fondamentale.
  • Disconnettiti quando non serve: Se non stai usando attivamente internet per lavoro o navigazione sicura, disconnettiti dalla VPN per liberare potenza di elaborazione e banda.
  • Investi in una connessione veloce: Una connessione internet robusta a casa è la base per un’esperienza VPN fluida. Considera di aggiornare il tuo piano internet se quello attuale è un collo di bottiglia.
  • Controlla gli aggiornamenti: Assicurati che il software VPN e i driver del dispositivo siano aggiornati. Le versioni più recenti spesso includono miglioramenti delle
Questo articolo è stato utile? No
5 su 5 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro