speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Come Protectstar protegge la tua privacy? Utilizza crittografia avanzata, blocca accessi non autorizzati e garantisce la sicurezza dei tuoi dati personali.

1. Raccogliamo dati personali?

No, non lo facciamo!
Da Protectstar, la tua privacy è fondamentale. Non raccogliamo né memorizziamo alcun dato personale che possa essere ricondotto a te. Non vendiamo né condividiamo i tuoi dati con terze parti. Quando usi le nostre app, puoi essere certo che le tue informazioni private rimangono private.

2. Quali dati raccogliamo e perché?

Anche se non raccogliamo dati personali, raccogliamo alcune informazioni tecniche che garantiscono che le nostre app funzionino in modo sicuro e ottimale. I dati che raccogliamo seguono rigorosi principi di minimizzazione dei dati, il che significa che raccogliamo solo l’essenziale necessario per:

  • Nomi delle app: Identifichiamo le app installate sul tuo dispositivo per rilevare vulnerabilità o minacce, come malware.
  • Impronte digitali (MD5 e SHA-256): Sono codici unici (checksum) per file e app, che ci aiutano a rilevare manomissioni senza accedere al contenuto del file.
  • Checksum dei file: Come per le app, li usiamo per garantire l’integrità dei file senza accedere ai loro contenuti.

3. Come utilizziamo questi dati?

I dati tecnici che raccogliamo servono a un solo scopo: proteggere la tua sicurezza. Li utilizziamo per:

  • Analisi di sicurezza: Verifica di malware o minacce.
  • Rilevamento delle minacce: Individuazione di manomissioni in app o file.
  • Ottimizzazione delle prestazioni: Spostare l’analisi ad alto consumo di risorse sui nostri server cloud sicuri per mantenere il tuo dispositivo fluido.

Stai tranquillo, tutti i dati raccolti sono anonimizzati, crittografati con AES-256 e trasmessi in modo sicuro ai nostri server.

4. Come protegge Protectstar i miei dati durante l’analisi?

Per evitare di sovraccaricare il tuo dispositivo, spostiamo l’analisi delle minacce sui nostri server cloud AI Protectstar. Tutti i dati trasferiti sono crittografati con AES-256 per prevenire accessi non autorizzati, garantendo sia la tua privacy che la sicurezza.

5. Perché posso fidarmi di Protectstar?

La fiducia è al centro dei nostri valori. Ecco perché puoi contare su di noi:

  • Crittografia: I dati sono protetti con crittografia AES-256 e trasmessi tramite canali HTTPS sicuri.
  • Server sicuri: I tuoi dati sono elaborati in server certificati ISO 27001 in Germania, conformi agli standard GDPR.
  • Nessuna condivisione dei dati: Non vendiamo né condividiamo i tuoi dati con terze parti. Se in futuro dovessero esserci cambiamenti, ti informeremo e chiederemo il tuo consenso.
  • Aggiornamenti regolari: Aggiorniamo continuamente le nostre app per chiudere le falle di sicurezza e proteggerti dalle minacce in evoluzione.

6. Cosa sono i checksum MD5 e SHA-256 e perché sono importanti?

I checksum, come MD5 e SHA-256, fungono da “impronte digitali” uniche per file o app. Ci aiutano a verificare se i file sono stati modificati senza dover accedere al contenuto reale.

  • MD5: Un metodo più vecchio per creare checksum, ma meno sicuro.
  • SHA-256: Un metodo moderno e più sicuro per generare impronte digitali uniche e com
Questo articolo è stato utile? No
2 out of 2 people found this article helpful