speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Cosa sono gli APT e come può aiutarmi l'Antivirus AI? Gli APT sono attacchi sofisticati; l'Antivirus AI li rileva e blocca in tempo reale.

Un APT (Advanced Persistent Threat) è un attacco informatico altamente sofisticato in cui gli aggressori si infiltrano in una rete e spesso vi rimangono nascosti per mesi. Pensatelo come un ladro che si intrufola nella vostra casa e osserva ogni vostro movimento senza che voi ne siate consapevoli. Gli APT spesso prendono di mira dati preziosi o informazioni per scopi di spionaggio, estorsione o motivazioni politiche. Molte di queste minacce sono supportate da attori sponsorizzati dallo stato che utilizzano metodi avanzati in grado di superare gli strumenti antivirus tradizionali.

In cosa differiscono gli APT dai malware “comuni”?
I malware tipici generalmente causano danni evidenti in tempi relativamente brevi, come la crittografia dei file. Gli APT, invece, operano lentamente e in modo furtivo. Esplorano le vulnerabilità, si muovono attraverso il sistema passo dopo passo e mirano a eludere ogni livello di sicurezza. L’obiettivo è rimanere inosservati il più a lungo possibile, raccogliendo informazioni sensibili o monitorando i processi dietro le quinte.

Come aiuta l’Antivirus AI contro gli APT?
L’Antivirus AI si basa sull’intelligenza artificiale per rilevare istantaneamente attività insolite. Monitora continuamente i modelli comportamentali, blocca i processi sospetti e aggiorna regolarmente i suoi meccanismi di difesa. Questo lo rende efficace anche contro minacce emergenti e supportate da stati, come Pegasus o FinSpy. A febbraio 2025, l’Antivirus AI aveva già identificato e neutralizzato oltre 52.439 di queste minacce avanzate.

Perché la tecnologia AI è così cruciale per la difesa dagli APT?
Gli APT sono in continua evoluzione e utilizzano tecniche di evasione sempre più sofisticate. Un approccio basato esclusivamente sulle firme è spesso troppo lento per stare al passo. Un sistema basato sull’AI, invece, “impara” continuamente, permettendo di individuare attacchi precedentemente sconosciuti prima che possano causare danni. L’Antivirus AI integra anche il rilevamento e la prevenzione delle intrusioni, consentendo di notare e bloccare sul momento attività di rete sospette.

Cosa posso fare ancora per proteggermi?
Mantenere il sistema aggiornato, essere cauti con gli allegati email e i download non verificati, e utilizzare password sicure o l’autenticazione a due fattori sono passi fondamentali. Aiuta anche avere una soluzione firewall come Firewall AI attiva per monitorare il traffico dati. Questo permette di rilevare e interrompere potenziali intrusioni in una fase precoce.

Conclusione: Gli APT rappresentano minacce particolarmente pericolose e di lungo termine che rimangono nascoste mentre raccolgono o sfruttano informazioni sensibili. L’Antivirus AI è uno strumento potente contro tali attacchi. La sua tecnologia basata sull’intelligenza artificiale identifica automaticamente metodi di attacco sofisticati e aiuta a bloccare trojan pericolosi prima che possano agire.

Questo articolo è stato utile? No
109 out of 110 people found this article helpful