speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

iShredder Android 7.0: L'aggiornamento rivoluzionario per la cancellazione sicura dei dati

19 Luglio 2023
Protectstar Inc. presenta oggi l'ultimo aggiornamento della sua app leader di mercato per la cancellazione sicura dei dati, iShredder™ Android 7.0. iShredder™ si è affermata come l'indiscussa numero uno nella cancellazione sicura sin dal suo lancio, avvenuto oltre un decennio fa. Con la versione 7.0 per Android, l'azienda continua il suo percorso superando gli standard e offrendo un'esperienza ancora più potente e intuitiva.

Nuovo design e miglioramenti tecnici

iShredder™ Android 7.0 introduce numerosi miglioramenti e nuove funzionalità basate sul feedback degli utenti e sulle innovazioni tecnologiche. Con un design fresco e intuitivo e la nuova modalità scura, l'app offre un'esperienza utente più piacevole e intuitiva.

Le prestazioni tecniche dell'app sono state significativamente ottimizzate. Ora è più potente e stabile, grazie alla possibilità di funzionare in background e a un processo di cancellazione migliorato. Inoltre, iShredder™ Android 7.0 è ottimizzato per le ultime versioni di Android.

Funzionalità avanzate

Un importante progresso di iShredder™ Android 7.0 è la connessione a MY.PROTECTSTAR. "In questo modo, permettiamo ai nostri utenti di avere un'integrazione senza soluzione di continuità e un accesso centralizzato a tutte le loro licenze e app, oltre alla futura disponibilità di funzioni innovative," afferma Niklas Mayle, Responsabile Innovazione presso Protectstar Inc.

Inoltre, è stata aggiunta la possibilità di cancellare i dati in background in modo sicuro. Ciò consente agli utenti di svolgere altre attività mentre iShredder™ esegue il suo lavoro. La cancellazione sicura è ora illimitata per gli utenti della Standard Edition (gratuita), precedentemente limitata a 50MB.

Cancellazione sicura e irreversibile

iShredder™ Android 7.0 offre oltre 20 algoritmi di cancellazione riconosciuti per garantire una cancellazione sicura e irreversibile dei dati. Inoltre, i file di log e altri file temporanei contenenti dati personali possono essere puliti in modo sicuro.

La nuova versione di iShredder™ Android 7.0 può persino elaborare contatti, SMS, MMS, liste di chiamate o dati da WhatsApp, Telegram, ecc., cancellandoli selettivamente e in modo sicuro. Questo offre un metodo sicuro e affidabile per cancellare i dati, soprattutto quando gli utenti vogliono vendere o cedere i loro dispositivi.

Cancellazione sicura secondo standard internazionali. Dopo ogni cancellazione, iShredder™ crea un rapporto di cancellazione che serve come prova dell'operazione. Questi rapporti sono conformi a standard di protezione dei dati come GDPR, U.K. Government InfoSec No. 5, Department of Defense e NIST 800-88 e possono essere archiviati.

iShredder™ Android 7.0 è disponibile nelle edizioni Standard, Professional, Military e Government.

A seconda dell'edizione utilizzata, sono disponibili algoritmi di cancellazione come DoD 5220.22-M E, U.S. Air Force (AFSSI-5020), U.S. Army AR380-19, DoD 5220.22-M ECE, BSI/VS-ITR TL-03423 Standard, BSI-2011-VS, BSI TL-03423, NATO Standard, CSEC ITSG-06, HMG InfoSec No.5, DoD 5220.22 SSD e altri.

Con iShredder™ Android 7.0, cancellare i dati in modo sicuro è più semplice, veloce e sicuro che mai.

Ulteriori informazioni sul sito di Protectstar™ Inc. all'indirizzo https://www.protectstar.com/en/products/ishredder e nel negozio online all'indirizzo https://shop.protectstar.com/products/ishredder-android

 

Informazioni su Protectstar Inc.
Protectstar™ è un'azienda innovativa di cybersecurity fondata nel 2004 da Chris Bohn. Oltre otto milioni di utenti privati, importanti imprese di vari settori, l'esercito e agenzie governative si affidano alle soluzioni di Protectstar. Combinando un'ampia esperienza, tecnologia guidata dall'IA e ricerca continua, Protectstar offre i più alti standard di sicurezza.

Per ulteriori informazioni su Protectstar™, visita
https://www.protectstar.com/it/

Contatto Stampa:
Chris Bohn