speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Protectstar™ Antivirus AI Android - con Intelligenza Artificiale contro il Malware

01 Marzo 2022
Protectstar™ annuncia oggi Antivirus AI Android. Lo scanner antivirus è basato sull'Intelligenza Artificiale (AI) ed è come una vaccinazione contro il malware.

Antivirus AI analizza i dispositivi Android in tempo reale alla ricerca di virus e diventa sempre più intelligente ad ogni scansione.

Accanto a un firewall, il software antivirus è la base essenziale per proteggere da malware indesiderati e accessi non autorizzati – ma finora non ha offerto una protezione assoluta. Con un concetto innovativo, questo dovrebbe ora cambiare e superare la sicurezza degli scanner antivirus tradizionali.

Combinare le Forze

Gli scanner antivirus convenzionali utilizzano un modello basato sulle firme, quindi lo scanner riconosce il malware in base al suo aspetto. Tuttavia, il malware modifica il proprio comportamento per sfuggire al rilevamento da parte delle tecnologie tradizionali.

Protectstar™ Antivirus AI utilizza l’intelligenza artificiale e impara continuamente a conoscere varie minacce per proteggere proattivamente gli smartphone Android contro il malware. Il motore di scansione AI opera in background e rileva immediatamente le minacce, a differenza di altre app antivirus che devono scansionare costantemente alla ricerca di minacce.

Vaccinazione contro il Malware

Se lo scanner antivirus AI scopre un nuovo Trojan, i moduli di protezione avviano misure difensive nel giro di pochi secondi.

Se viene rilevato uno spyware sospetto sullo smartphone di un utente a Parigi, le meta-informazioni vengono sottoposte ad un’analisi approfondita nel Protectstar™ AI Cloud. Se il malware diventa una nuova minaccia, tutti gli utenti globali vengono immediatamente “vaccinati” contro di essa. E tutto ciò senza dover nemmeno eseguire un singolo aggiornamento del prodotto.

Protezione contro i Trojan di Stato?

Antivirus AI offre un alto livello di protezione in grado di rilevare anche trojan indesiderati provenienti da organizzazioni governative.

Tra i più di 3 milioni di utenti Android di Protectstar™, sono state registrate 22.373 rilevazioni di tali APT (Advanced Persistent Threats) come Pegasus, FinSpy e molti altri, spesso utilizzati da organizzazioni governative.

Antivirus AI riesce in questo grazie ad algoritmi autoapprendenti per il riconoscimento dei modelli.

Inoltre, processi con oltre 80 milioni di firme di attacco vengono monitorati proattivamente con protezione in tempo reale e tecnologia Deep Detective™.

Le vaccinazioni contro il malware fermano le infezioni.

Gli scanner antivirus tradizionali si aggiornano con firme statiche e legacy per rilevare nuovi malware.

In medicina umana si impara che la protezione proattiva deve essere dinamica per difendersi dal pericolo sempre crescente di nuovi agenti patogeni.

Lo stesso principio è necessario oggi per computer e dispositivi mobili. Protectstar™ sviluppa vaccinazioni contro il malware, proteggendo dinamicamente contro malware nuovi e sconosciuti tramite il riconoscimento dei modelli.

Allo stesso tempo, le vaccinazioni rilevano in modo affidabile le modifiche delle varianti di malware.

Informazioni sul prodotto: 
https://www.protectstar.com/en/products/antivirus-ai-android

Acquisto presso il Negozio Online Protectstar™: 
https://shop.protectstar.com/products/antivirus-ai-android

Download dal Google Play Store: 
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.protectstar.antivirus

Informazioni su Protectstar Inc.
Protectstar™ è un'azienda innovativa di cybersecurity fondata nel 2004 da Chris Bohn. Oltre otto milioni di utenti privati, importanti imprese di vari settori, l'esercito e agenzie governative si affidano alle soluzioni di Protectstar. Combinando un'ampia esperienza, tecnologia guidata dall'IA e ricerca continua, Protectstar offre i più alti standard di sicurezza.

Per ulteriori informazioni su Protectstar™, visita
https://www.protectstar.com/it/

Contatto Stampa:
Chris Bohn