speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Come la tua sponsorizzazione delle api fa la differenza: sostieni la biodiversità, proteggi gli alveari e contribuisci a un ambiente più sano.

Come la tua sponsorizzazione delle api fa la differenza: sostieni la biodiversità, proteggi gli alveari e contribuisci a un ambiente più sano.
12 Dicembre 2023

Sei pronto a fare una vera differenza? Con una sponsorizzazione delle api, puoi farlo davvero! Presso la Kleine Schwarzwaldimkerei (che significa: la piccola apiaria della Foresta Nera), un brillante esempio di apicoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente, ora puoi agire e aiutare direttamente le api sotto le loro ali.
Nonostante le api siano conosciute per il loro instancabile lavoro, oggi affrontano enormi sfide. L’uso di pesticidi chimici nell’agricoltura convenzionale e la perdita di biodiversità le mettono sotto forte pressione. A questo si aggiunge la minaccia rappresentata dalla vespa asiatica, che si è diffusa in alcune zone della Foresta Nera in Germania.

Il tuo contributo come sponsor delle api: a soli 1,00 US$
Con la tua sponsorizzazione puoi supportare attivamente le api della Kleine Schwarzwaldimkerei per un’intera settimana con un solo dollaro. In termini concreti, aiuti a salvare almeno 300 api e a proteggere 800 api dalla vespa asiatica. Inoltre, promuovi l’impollinazione di numerose piante selvatiche e sostieni le pratiche ecologiche della nostra apicoltura biologica certificata.

Ti invitiamo cordialmente all’incontro annuale degli sponsor delle api per ringraziarti del tuo sostegno. Lì potrai conoscere da vicino il lavoro degli apicoltori, osservare Bea Zotti e Axel Kull all’opera e scoprire come viene prodotto in modo sostenibile il miele biologico. Naturalmente, potrai anche degustare il nostro delizioso miele biologico certificato direttamente dalla Foresta Nera.

Informazioni sulla „Kleine Schwarzwaldimkerei“
Bea Zotti e Axel Kull, cuore e anima della Kleine Schwarzwaldimkerei, sono impegnati in un’apicoltura amica delle api e naturale. Il loro approccio esclude categoricamente l’uso di sostanze chimiche tossiche, promuove la biodiversità e ha un impatto positivo sul nostro clima. Le colonie di api vivono in aree naturali, il che riduce un po’ la produzione di miele ma garantisce una produzione molto più rispettosa dell’ambiente.

I due apicoltori si prendono cura di supportare il comportamento naturale delle api. Non mutilano la regina, estraggono il miele esclusivamente da favi non schiusi e non utilizzano l’ultrafiltrazione. In questo modo il miele rimane il più naturale possibile. Usano inoltre arnie di legno invece che di polistirene per garantire un clima ottimale all’interno delle arnie.

Il tuo contributo conta
Diventando sponsor delle api non solo aiuti a garantire la qualità del miele biologico, ma contribuisci anche a proteggere l’ambiente e a preservare la biodiversità. Fai parte di questo movimento vitale e unisciti a noi per creare un mondo migliore per le nostre api laboriose!

Ulteriori informazioni:
Negozio online: https://shop.protectstar.com
Protezione ambientale: https://www.protectstar.com/en/environment
 

Questo articolo è stato utile? No
35 su 35 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro