speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Attiva la Modalità Sviluppatore Android: scopri potenzialità nascoste e i loro rischi.

Attiva la Modalità Sviluppatore Android: scopri potenzialità nascoste e i loro rischi.
09 Febbraio 2025

La Modalità Sviluppatore sul tuo smartphone Android può sbloccare una vasta gamma di funzioni e possibilità entusiasmanti. Da piccole modifiche come la regolazione delle animazioni di sistema al rooting del dispositivo o al debug delle app—se sei un utente esperto di tecnologia, puoi ottenere molto da essa. Ma dove c’è luce, c’è anche ombra, e la Modalità Sviluppatore non è priva di rischi. In questo articolo, scoprirai cos’è realmente la Modalità Sviluppatore, come attivarla (o disattivarla) e cosa dovresti assolutamente tenere d’occhio per restare al sicuro.

1. Cos’è la Modalità Sviluppatore, Comunque?

La Modalità Sviluppatore è un menu nascosto nelle impostazioni di Android originariamente progettato per gli sviluppatori per testare nuove app, analizzare i processi di sistema e utilizzare varie funzioni di debug. Tuttavia, non è riservata solo ai professionisti: come utente interessato, puoi anche accedere a funzioni di sistema avanzate che non sono visibili nelle impostazioni normali.

Alcuni esempi tipici delle impostazioni della Modalità Sviluppatore:

  • Debug USB: collega il tuo dispositivo Android a un computer tramite ADB (Android Debug Bridge) per, ad esempio, raccogliere log, installare app o apportare modifiche più profonde al sistema (ad esempio, durante il rooting).
  • Scala delle animazioni: regola la velocità delle animazioni di sistema in modo che il dispositivo sembri “più veloce” (o più lento, se preferisci).
  • Posizione fittizia: per testare app o semplicemente per divertimento, puoi simulare una posizione virtuale senza uscire di casa.
  • Sblocco OEM: essenziale se vuoi sbloccare il bootloader e installare ROM personalizzate o un nuovo sistema di recovery.
  • Mantieni schermo acceso: utile durante lunghe fasi di test o presentazioni, poiché il display non si spegnerà automaticamente.
     

2. Come si Attiva la Modalità Sviluppatore?

Attivare la Modalità Sviluppatore è facile, anche se il nome esatto del menu può variare a seconda del produttore del dispositivo e della versione di Android. Il procedimento, però, è fondamentalmente lo stesso:

  1. Apri Impostazioni: vai al menu principale delle impostazioni del telefono.
  2. Info sul telefono: scorri verso il basso e tocca “Info sul telefono” o “Informazioni sul dispositivo”.
  3. Numero build: individua “Numero build” e toccalo sette volte.
  4. Conferma: potrebbe esserti chiesto di inserire il PIN o la password. Dopo di che, apparirà un messaggio tipo “Ora sei uno sviluppatore!”.

Ora troverai una nuova opzione chiamata “Opzioni sviluppatore” o “Impostazioni sviluppatore” nel menu delle impostazioni.
 

3. Come si Disattiva la Modalità Sviluppatore?

Se non hai più bisogno della Modalità Sviluppatore—o se trovi le impostazioni aggiuntive troppo rischiose—puoi disattivarla:

  • Apri Impostazioni: vai al menu delle impostazioni.
  • Opzioni sviluppatore: scorri fino a trovare “Opzioni sviluppatore”.
  • Disattiva: spegni l’interruttore in cima allo schermo delle Opzioni sviluppatore; a seconda della versione di Android, questo menu potrebbe scomparire o rimanere visibile ma inattivo.
     

4. Quali Sono i Vantaggi della Modalità Sviluppatore?

Queste opzioni aggiuntive possono essere utili in molte situazioni:

  • Accesso a funzionalità avanzate
    Puoi utilizzare impostazioni solitamente “nascoste”. Per esempio, modificare le scale di animazione può far sembrare
Questo articolo è stato utile? No
10 su 11 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro