Android System SafetyCore: installazione nascosta e cosa dovresti sapere.

Nella comunità Android, un'app di sistema poco conosciuta chiamata Android System SafetyCore sta attualmente suscitando scalpore. Molti utenti hanno segnalato che è comparsa improvvisamente sui loro dispositivi senza alcun preavviso. In questo articolo, scoprirai di cosa si tratta questa app, quali aspetti di protezione dei dati e sicurezza dovresti tenere a mente, come la comunità sta reagendo e quali passi puoi intraprendere per riprendere il controllo del tuo dispositivo. Inoltre, ti mostreremo come le app Protectstar possono aiutarti a rilevare e gestire processi nascosti come SafetyCore.
1. Cos’è l’app Android System SafetyCore?
Android System SafetyCore è un’app di sistema di Google che è stata installata o aggiornata su molti smartphone degli utenti senza il loro consenso preventivo. Non appare nel menu delle app normale e, secondo Google, esegue scansioni locali di foto o immagini per rilevare determinati contenuti (ad esempio, immagini nude) e possibilmente filtrarli o mostrare avvisi.
Google sottolinea che questa scansione avviene localmente sul dispositivo e che nessuna immagine viene inviata a nessun server. Tuttavia, molti utenti si sentono a disagio per il fatto che l’app si sia installata quasi in segreto e abbia un accesso profondo al sistema senza che tu ne sia stato informato o abbia dato un permesso esplicito.
2. Installazione automatica e nascosta
Ciò che è più controverso è come SafetyCore sia finita sui dispositivi in primo luogo. Le segnalazioni degli utenti su forum (ad esempio Reddit e Mastodon) e siti tecnologici indicano che un aggiornamento o una nuova app di sistema chiamata “Android System SafetyCore” è comparsa improvvisamente senza che la persona interessata avesse fatto nulla.
- Varietà di dispositivi: Non sono interessati solo gli smartphone Google Pixel, ma anche modelli di altri produttori (Samsung, Huawei, Xiaomi, ecc.).
- Nessuna interfaccia visibile dell’app: SafetyCore non ha una propria icona e appare solo nell’elenco delle app di sistema. La si può trovare solo per caso, ad esempio andando su Impostazioni → App → Mostra processi di sistema.
Google descrive ufficialmente SafetyCore come un servizio di sistema che fornisce nuove funzionalità di protezione dei minori e sicurezza. Apparentemente, viene distribuito tramite Google Play Services o il Play Store in background, senza richiedere ulteriori conferme da parte tua.
3. Implicazioni per la protezione dei dati e la sicurezza
3.1 Sul tuo dispositivo, ma quanto è sicuro?
Google afferma che tutte le analisi delle immagini eseguite da SafetyCore avvengono interamente sul dispositivo. Ciò significa che foto o altri media non dovrebbero mai essere caricati su un server. Sebbene questo possa rassicurare alcuni utenti, permangono alcune preoccupazioni:
- Mancanza di trasparenza: L’app è stata installata senza il consenso dell’utente, cosa problematica in termini di autonomia e fiducia.
- Controllo locale dei contenuti: Anche se le scansioni sono presumibilmente confinate al tuo dispositivo, tale tecnologia potrebbe, in linea di principio, essere usata per altri scopi (parola chiave: estensione a contenuti aggiuntivi o monitoraggio aumentato).
- Privacy: Anche se nessuna immagine viene caricata, i metadati o i risultati delle scansioni potrebbero potenzialmente essere trasmessi a Google, ad esempio con quale frequenza l’app rileva contenuti “sensibili”.
3.2 Protezione dei minori desiderata o invasione della privacy?
Uno degli obiettivi dichiarati di SafetyCore è proteggere i minori da immagini nude non richieste o contenuti offensivi. Questo può sembrare lodevole a prima vista. Tuttavia, molti si chiedono perché Google non abbia comunicato apertamente questa funzione. In passato, proposte simili (ad esempio