speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Eliminare correttamente le app Android – dalla disinstallazione rapida alla rimozione sicura del bloatware ostinato.

Eliminare correttamente le app Android – dalla disinstallazione rapida alla rimozione sicura del bloatware ostinato.
11 Febbraio 2025

Può succedere rapidamente: lo schermo della tua app si riempie di icone, il tuo smartphone rallenta o alcune app si rivelano spyware o bloatware. In questi casi, è utile sapere come eliminare in modo permanente e sicuro le app Android. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo, dalle basi della disinstallazione delle app ai metodi avanzati utilizzando l’Android Debug Bridge (ADB). Esamineremo anche più da vicino le app di sistema preinstallate (bloatware). Infine, ti presenteremo tre potenti app di Protectstar che migliorano sia la tua sicurezza sia la cancellazione sicura dei dati.

1. Perché dovresti eliminare le app?

  • Libera spazio di archiviazione: Le app indesiderate possono occupare molto spazio.
  • Migliora le prestazioni: Meno app possono tradursi in prestazioni migliori e una durata della batteria più lunga.
  • Aumenta la sicurezza: Alcune app raccolgono quantità eccessive di dati o contengono malware.
  • Mantieni ordine: Un cassetto delle app ordinato ti aiuta a trovare più rapidamente le app importanti.

2. Eliminare le app normali – Metodi rapidi

2.1 Eliminazione tramite l’icona dell’app

  • Individua l’icona dell’app: Trova l’app nella schermata principale o nel cassetto delle app.
  • Premi a lungo: Tieni premuta l’icona finché non appare un menu o l’icona del cestino.
  • Trascina o tocca “Disinstalla”: Trascina l’icona nel cestino/area di disinstallazione oppure seleziona direttamente “Disinstalla”.
  • Conferma l’eliminazione: Conferma il processo se richiesto dal sistema.

Nota: Alcuni dispositivi hanno menu diversi. Se questo metodo non funziona, usa l’approccio tramite le Impostazioni.

2.2 Disinstallazione tramite Impostazioni

  • Apri Impostazioni: Tocca l’icona dell’ingranaggio (Impostazioni).
  • Seleziona “App”: Scorri verso il basso e scegli “App”, “Applicazioni” o “Gestione app”.
  • Scegli l’app: Trova l’app che vuoi eliminare nell’elenco.
  • Disinstalla: Tocca “Disinstalla” e conferma.

3. Caso speciale: rimuovere app amministratore

Alcune app (ad esempio, app di sicurezza o controllo parentale) utilizzano i diritti di amministratore del dispositivo, che bloccano la normale disinstallazione. Ecco come disabilitare questa restrizione:

  1. Apri Amministrazione dispositivo:
    Vai su Impostazioni → Sicurezza (o “Sicurezza e privacy”).
    Cerca “Amministratori dispositivo” o “App amministratore dispositivo”.
  2. Revoca i diritti:
    Deseleziona la casella o scegli “Disattiva” per l’app.
  3. Disinstalla l’app:
    Quindi disinstallala normalmente tramite Impostazioni → App → Disinstalla.

4. Rimuovere app preinstallate (Bloatware)

4.1 Disabilitare invece di eliminare
Le app preinstallate spesso possono solo essere disabilitate, non disinstallate.
Impostazioni → App → seleziona l’app bloatware → “Disabilita”.
L’app rimane installata ma non può essere avviata né consumare risorse di sistema essenziali.

Importante: Alcune app di sistema sono necessarie per il corretto funzionamento del dispositivo. Disabilitale

Questo articolo è stato utile? No
19 su 19 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro