Protectstar Antivirus AI Android celebra il suo terzo trionfo AV-TEST.

Come una soluzione di sicurezza basata sull’IA sta stabilendo nuovi standard nella protezione mobile
Per tre anni consecutivi, Protectstar Antivirus AI Android ha mantenuto la sua posizione di leader nel settore e ha nuovamente ricevuto la rinomata certificazione AV-TEST a febbraio 2025. Inoltre, la soluzione è stata recentemente premiata con il BIG Innovation Award 2025, sottolineando ulteriormente la continua forza innovativa dell’azienda. In questo post del blog, esaminiamo più da vicino Antivirus AI, analizziamo gli ultimi risultati dei test e spieghiamo perché Protectstar è molto più di un semplice fornitore tradizionale di sicurezza.
Cos’è Antivirus AI di Protectstar?
Antivirus AI è una soluzione di sicurezza basata sull’intelligenza artificiale progettata specificamente per dispositivi Android. Va oltre la semplice rilevazione di virus e malware: il suo obiettivo è contrastare attivamente tutti i tipi di attacchi informatici. Grazie a un’architettura a doppio motore e all’intelligenza artificiale, l’app è in grado di rilevare in modo affidabile sia le minacce note sia quelle zero-day.
Ciò consente a Protectstar di offrire una difesa completa in tempo reale, proteggendo da tutto, dal malware e ransomware fino ai programmi potenzialmente indesiderati (PUP). Inoltre, le funzionalità per la privacy aiutano a proteggere gli utenti da tracciamenti e fughe di dati. Per ulteriori dettagli e specifiche tecniche, visita la pagina ufficiale del prodotto Protectstar Antivirus AI.
Terza certificazione AV-TEST consecutiva: un sigillo di qualità che convince
Nel 2023 e nel 2024, Protectstar si è già distinta nei test indipendenti di AV-TEST con la sua soluzione Android—e ora sono tre successi consecutivi:
- Tasso di rilevamento del 99,8%
Nel test di febbraio 2025, Antivirus AI ha impressionato con un tasso di rilevamento del 99,8%, inclusi i malware Android appena scoperti. Con questo punteggio, Protectstar si colloca tra i top di gamma delle soluzioni antivirus mobili. - Zero falsi allarmi
Particolarmente degno di nota è il tasso di falsi allarmi pari allo 0%. Mentre altre soluzioni spesso bloccano erroneamente app innocue, Protectstar affina i suoi algoritmi di IA per eliminare praticamente i falsi positivi. Ciò migliora notevolmente la facilità d’uso e previene frustrazioni. - Prestazioni elevate
Nonostante le elevate velocità di scansione, Antivirus AI richiede risorse minime. Test indipendenti dimostrano che l’app non rallenta in modo percepibile il sistema—anche durante scansioni intensive di virus e PUP. Rispetto ad altri fornitori affermati, Protectstar lascia un impatto minore sulla durata della batteria e sull’uso della CPU. - Facilità d’uso
Per molti utenti, un’interfaccia intuitiva è fondamentale. Antivirus AI presenta menu chiari, una navigazione semplice e spiegazioni pratiche per ogni funzione. Questo è particolarmente utile per chi ha poco tempo o poca esperienza con software di sicurezza.
BIG Innovation Award 2025: un altro importante traguardo
Oltre al rinnovo del riconoscimento AV-TEST, Protectstar Antivirus AI ha recentemente vinto il prestigioso BIG Innovation Award 2025. Questo premio celebra eccez