Perché il mio antivirus segnala Steam? Spesso è un falso positivo dovuto a file temporanei o aggiornamenti; verifica sempre con il tuo antivirus.

07 Giugno 2024
Steam si trova spesso coinvolto in una battaglia con i software antivirus. Potresti rimanere sorpreso nel vedere comparire un avviso quando lo avvii o scarichi un gioco. Ma perché succede questo? Approfondiamo le ragioni dietro questi falsi positivi e come identificare potenziali minacce reali nascoste nella libreria di Steam.
I Falsi Positivi:
- Heuristics Troppo Sensibili: I programmi antivirus si basano su euristiche, un insieme di regole per identificare schemi sospetti nei file. A volte, queste euristiche possono essere troppo sensibili e segnalare programmi legittimi come Steam a causa di fattori come:
- Download di File di Grandi Dimensioni: I download su Steam possono essere piuttosto pesanti, specialmente per titoli AAA. Questa rapida attività di download potrebbe far sospettare al antivirus un intento dannoso.
- Compressione e Crittografia: Per sicurezza e compressione, i giochi Steam sono spesso compressi e crittografati. Questo può anche far scattare segnali d’allarme nei software antivirus alla ricerca di malware nascosti.
- Modifiche ai Giochi: Giochi popolari come Skyrim o Fallout 4 hanno comunità di modding molto attive. Le mod possono talvolta contenere script o codice che attivano avvisi antivirus.
- Programmi in Conflitto: In rari casi, il software antivirus può entrare in conflitto con i processi in background di Steam, causando falsi positivi.
Minacce Reali da Tenere d’Occhio (ma Molto Improbabili su Steam):
- Malware Nascosto: Sebbene estremamente raro su Steam grazie al suo rigoroso processo di verifica, c’è sempre una minima possibilità che un software dannoso sia mascherato da gioco. Ecco a cosa fare attenzione:
- Giochi “Gratis” che Offrono Funzionalità Premium: Diffida dei giochi che sembrano troppo belli per essere veri, specialmente se ti bombardano con pubblicità invasive o richiedono permessi insoliti.
- Giochi Oscuri o Appena Rilasciati: I giochi di sviluppatori sconosciuti con poche recensioni o informazioni meritano particolare cautela.
- Link di Phishing: Cliccare su link sospetti nelle descrizioni dei giochi o nei forum della community potrebbe portare al download di malware.
Come Orientarsi nel Labirinto dei Falsi Positivi:
- Verifica i File di Steam: Se il tuo antivirus segnala Steam stesso, prova a verificare l’integrità dei file di gioco di Steam. Questo assicura che nessun file corrotto stia causando l’avviso.
- Aggiungi Steam alle Eccezioni: La maggior parte dei programmi antivirus permette di aggiungere applicazioni affidabili a una lista di eccezioni. Questo dice al software di ignorare Steam e i suoi file correlati.
- Aggiorna l’Antivirus: Definizioni antivirus obsolete potrebbero non riconoscere gli ultimi aggiornamenti di Steam, causando falsi positivi. Aggiorna regolarmente il tuo software antivirus.
- Contatta il Supporto Steam: Se il problema persiste, rivolgiti al Supporto Steam per ulteriore assistenza. Sono esperti in queste situazioni e possono fornire consigli personalizzati.
Il tuo antivirus ha segnalato Steam? Raccontacelo sui social media!