La minaccia nascosta in rete: perché la tua stampante può essere un hacker. Proteggi i tuoi dispositivi per evitare accessi non autorizzati.

In un mondo in cui ogni clic, ogni messaggio e ogni download sono scrutati alla ricerca di minacce alla sicurezza, c'è un dispositivo spesso trascurato che silenziosamente si trova in un angolo dei nostri uffici e delle nostre case: la stampante. Sorprendentemente, molti di noi proteggono i propri laptop, smartphone e tablet, ma lasciano le stampanti – un tesoro di informazioni preziose – vulnerabili.
La modesta stampante, un tempo semplicemente un mezzo per trasformare il testo digitale in carta fisica, si è trasformata in un dispositivo tecnologicamente avanzato. Con capacità di stampa wireless, invio di email e persino interazione con altri dispositivi web, le stampanti moderne si sono evolute in colossi connessi in rete. Tuttavia, a grandi poteri corrispondono grandi responsabilità – o, in questo caso, maggiori rischi per la sicurezza.
Perché l’interesse per le stampanti?
Può sembrare strano all’inizio. Perché un cybercriminale dovrebbe prendere di mira una stampante quando ci sono obiettivi più grandi? Ecco i motivi allarmanti:
Archiviazione dei documenti: La maggior parte delle stampanti moderne dispone di memoria interna. Ciò significa che conservano una cronologia dei documenti recentemente stampati o scansionati – una miniera d’oro di informazioni sensibili.
Punto di accesso alla rete: Essendo parte integrante delle nostre reti, le stampanti possono diventare anelli deboli. Se sfruttate, offrono agli hacker una via d’accesso alla rete principale.
Accesso remoto: Funzionalità pensate per la nostra comodità, come la stampa cloud, diventano armi a doppio taglio se configurate in modo errato, rendendo le stampanti accessibili da fonti esterne.
In un caso segnalato nel 2018, un hacker ha preso il controllo di migliaia di stampanti esposte in tutto il mondo per dimostrare questa vulnerabilità, inviando lavori di stampa indesiderati per sottolineare il problema. Sebbene in quell’occasione non siano stati causati danni, è stata una dimostrazione potente del punto debole delle stampanti.
Proteggere il silenzioso cavallo da lavoro: come mettere in sicurezza la tua stampante
1. Aggiornamenti e patch: Rimani vigile. Per colmare le falle di sicurezza, i produttori di stampanti rilasciano spesso aggiornamenti software. Assicurati che il firmware della tua stampante sia aggiornato e che tutte le patch di sicurezza siano applicate.
2. Gestione delle password: Molte stampanti offrono interfacce web per una gestione più semplice. Tuttavia, spesso sono dotate di password predefinite. Cambiale immediatamente con una password unica e complessa.
3. Restringi l’accesso: Stabilisci confini chiari su quali dispositivi possono comunicare con la tua stampante. Utilizza una lista di dispositivi autorizzati.
4. Connessioni sicure: Evita di accedere alla tua stampante su reti aperte o pubbliche. Implementa una rete privata virtuale (VPN) per un ulteriore livello di protezione.
5. Usa un firewall: Questo agirà da guardiano, regolando l’accesso alla tua stampante e impedendo tentativi di intrusione non autorizzati.
6. Attiva funzionalità di sicurezza aggiuntive: Se la tua stampante offre la stampa protetta da PIN, assicurati di utilizzarla. È un deterrente in più contro occhi indiscreti.
7. Fai attenzione alle funzionalità di rete: Se non è necessario che la tua stampante invii email o fax, scollegala dalla rete principale. Le funzionalità che permettono la stampa esterna dovrebbero essere disattivate.
8. Stampa offline: Gestisci dati sensibili? Evita la rete. Collega la tua stampante direttamente al computer o usa una USB.
9. Alimentazione manuale: Questo semplice accorgimento può ridurre il rischio di