Come funziona l'Intelligenza Artificiale negli Antivirus AI per rilevare e bloccare minacce in modo rapido ed efficiente.
La nostra app Antivirus AI utilizza un sistema di Intelligenza Artificiale (AI) altamente avanzato che va ben oltre i programmi antivirus convenzionali. Grazie a un motore doppio che combina la scansione basata su firme con metodi di apprendimento automatico, è in grado di rilevare e bloccare efficacemente sia le minacce conosciute—come virus e trojan—sia i rischi emergenti e precedentemente sconosciuti.
Fin dall’inizio, Antivirus AI esamina tutti i dati rilevanti: nomi dei file, valori hash, connessioni di rete e strutture del codice. Mentre una parte di queste informazioni viene confrontata con firme di malware note, l’AI analizza in background schemi e comportamenti sospetti. Il software utilizza sia analisi statiche che dinamiche:
Analisi Statica: Il codice del programma viene esaminato senza eseguirlo.
Analisi Dinamica (Sandbox): L’AI osserva se il programma, ad esempio, avvia connessioni di rete inaspettate o modifica silenziosamente file di sistema.
Basandosi su queste informazioni, l’AI genera un punteggio—una probabilità che indica quanto è probabile che un file sia dannoso. Se questo punteggio supera una soglia predefinita, il programma sospetto viene automaticamente bloccato o spostato in quarantena.
Nel frattempo, il sistema impara costantemente: ogni nuovo malware identificato e ogni possibile falso positivo vengono reinseriti nell’AI, perfezionando i suoi meccanismi decisionali.
Antivirus AI dà inoltre grande importanza alla privacy dei dati e all’efficienza energetica. Molti dei calcoli ad alta intensità di risorse avvengono in ambienti cloud sicuri per alleggerire il carico sui dispositivi stessi. Allo stesso tempo, tutti i dati vengono trasferiti in forma criptata secondo rigide linee guida e la raccolta dei dati è minimizzata ove possibile. Istituti di test indipendenti come AV-TEST e TGLabs confermano regolarmente l’elevato tasso di rilevamento superiore al 99,9%, insieme a una proattività affidabile e a una gestione attenta dei dati degli utenti.
Guardando al futuro, Antivirus AI si basa sull’apprendimento AI in rete (ad esempio, apprendimento federato), dove tutte le installazioni beneficiano anonimamente l’una dell’altra. Ciò consente al sistema di rispondere in tempo reale, rilevare precocemente le minacce emergenti e adattarsi automaticamente ad attacchi sempre più sofisticati. In questo modo, l’AI migliora continuamente—offrendoti una protezione affidabile che unisce tecnologia all’avanguardia a un design intuitivo.
Per ulteriori informazioni visita https://www.protectstar.com/en/blog/how-antivirus-ais-artificial-intelligence-works