speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Come posso proteggere il mio account WhatsApp da un hacker? Qualcuno ha accesso al mio account. Come posso bloccarlo? Usa la verifica in due passaggi e cambia la password.

WhatsApp è la principale piattaforma di comunicazione per molte persone per rimanere in contatto con amici, familiari e colleghi. Questo rende ancora più serio il problema se persone non autorizzate ottengono accesso al tuo account WhatsApp. Seguendo i consigli qui sotto, renderai molto più difficile il successo degli hacker e proteggerai i tuoi dati personali da un uso improprio.

1. Password Forti e Autenticazione a Due Fattori

  • Password Sicura
    Usa una password lunga e complessa che includa lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Non condividere mai questa password con nessun altro.
  • Autenticazione a Due Fattori (2FA)
    In WhatsApp, vai su Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi per abilitare il codice di sicurezza aggiuntivo. Questo richiederà un codice supplementare quando effettui l’accesso da un nuovo dispositivo, rendendo molto più difficile l’accesso non autorizzato per gli hacker.
     

2. Fai Attenzione a Link e Allegati

  • Link Sospetti
    Non cliccare su link ricevuti da fonti sconosciute—specialmente se sembrano dubbi o promettono premi o omaggi.
  • Allegati
    Evita di aprire documenti, immagini o file APK scaricati a meno che tu non sia sicuro che provengano da una fonte affidabile. Il malware spesso si diffonde tramite allegati infetti.
     

3. Aggiornamenti Regolari

Aggiornamenti di Dispositivo e App
Tieni sempre aggiornato il sistema operativo del tuo smartphone (Android o iOS). Allo stesso modo, assicurati di usare l’ultima versione di WhatsApp. Le falle di sicurezza vengono regolarmente corrette tramite aggiornamenti, e gli hacker prendono di mira versioni vecchie e non aggiornate.

Controlla le App di Terze Parti
Assicurati che anche tutte le altre app installate siano aggiornate. Gli attaccanti spesso sfruttano vulnerabilità nelle versioni obsolete delle app per accedere al tuo dispositivo.
 

4. Controlla le Sessioni Attive

WhatsApp Web
Controlla regolarmente Dispositivi Collegati (o WhatsApp Web) nelle impostazioni di WhatsApp per vedere se ci sono sessioni attive sconosciute. Se vedi un dispositivo sospetto, esci immediatamente.

Termina Accessi Non Autorizzati
Se sospetti che qualcuno stia monitorando segretamente il tuo WhatsApp, esci da tutte le sessioni subito e cambia la password.
 

5. Agisci Immediatamente se Sospetti una Violazione

  • Cambia la Password
    Se pensi che qualcuno abbia accesso non autorizzato al tuo account, cambia immediatamente la password con una nuova e sicura.
  • Contatta il Supporto WhatsApp
    Segnala qualsiasi uso improprio al supporto ufficiale di WhatsApp così potranno esaminare il tuo account e, se necessario, bloccarlo finché tutto non sarà di nuovo sicuro.
     

6. Non Condividere Dati Personali con Sconosciuti

  • Proteggi il Tuo Numero di Telefono, OTP e Codici QR
    I dati personali—come numeri di telefono, password monouso (OTP) o codici QR—spesso permettono ai cybercriminali di accedere direttamente al tuo account. Condividi queste informazioni solo con persone di cui ti fidi completamente.
  • Usa Canali di Comunicazione Affidabili
    Quando invii dati o documenti sensibili, usa piattaforme sicure e criptate—o meglio ancora, evita di condividerli digitalmente se non è strettamente necessario.
     

Questo articolo è stato utile? No
101 out of 104 people found this article helpful