speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Protectstar™ Antivirus AI per Android riceve la certificazione DEKRA MASA L1

01 Aprile 2025
Protectstar™, un’azienda attiva a livello internazionale specializzata nella cybersecurity mobile, annuncia che il suo scanner antivirus basato su Android, Antivirus AI, ha superato con successo la certificazione DEKRA MASA L1 (Mobile Application Security Assessment). Questo risultato amplia ulteriormente il portafoglio di prestigiosi riconoscimenti dell’azienda, che già include molteplici certificazioni AV-TEST, il BIG Innovation Award e l’AI Excellence Award.

«La certificazione DEKRA MASA L1 è una testimonianza del nostro impegno costante per la sicurezza e la protezione dei dati», afferma Chris Bohn, CEO di Protectstar™. «Siamo lieti di rafforzare ancora una volta il nostro ruolo pionieristico nella sicurezza Android. Antivirus AI offre una protezione completa e all’avanguardia contro malware, spyware e altre minacce mobili, garantendo al contempo il massimo livello di sicurezza dei dati.»

DEKRA MASA L1: uno standard di sicurezza esigente
Attraverso il suo processo MASA (Mobile Application Security Assessment), DEKRA valuta le app mobili sulla base di criteri rigorosi, inclusi standard tratti da OWASP. Il conseguimento della certificazione MASA L1 conferma:

  • Architettura sicura dell’app: il codice di Antivirus AI soddisfa i requisiti di sicurezza moderni e garantisce una trasmissione dei dati protetta.
  • Crittografia coerente: le informazioni sensibili sono archiviate e trasmesse esclusivamente in forma crittografata.
  • Processi di sviluppo trasparenti: librerie esterne e servizi sono stati verificati per potenziali vulnerabilità o backdoor e ritenuti sicuri.

Protezione basata sull’IA che stabilisce nuovi standard
Antivirus AI presenta un’architettura a doppio motore che combina la classica rilevazione tramite firme con un’intelligenza artificiale avanzata. In questo modo, il sistema identifica in tempo reale sia le minacce note sia quelle emergenti e ancora sconosciute (zero-day exploit):

  1. Motore classico
    Individua le minacce comuni utilizzando database di firme comprovati.
  2. Motore IA
    Impara continuamente e rileva anche nuovi malware o ransomware nelle fasi iniziali.

In test indipendenti, inclusi quelli di AV-TEST, Antivirus AI ha raggiunto un tasso di rilevamento superiore al 99,8%, senza falsi allarmi.

Numerosi premi, incluso quello per la protezione dei dati
Oltre alla certificazione DEKRA MASA L1, Antivirus AI è stato riconosciuto da AV-TEST per il terzo anno consecutivo e ha ricevuto sia il BIG Innovation Award sia l’AI Excellence Award. Durante tutto il suo sviluppo, Protectstar™ ha posto grande attenzione alla privacy dei dati: l’app evita la raccolta di dati non necessari e non include tracker, tutelando la privacy degli utenti.

Prospettive future: oltre Android
Con il successo sulla piattaforma Android, Protectstar™ prevede di rendere disponibile la sua protezione basata sull’IA anche per iOS e macOS in futuro. «Il nostro obiettivo è offrire agli utenti di tutto il mondo una piattaforma sicura per tutti i dispositivi mobili e, presto, desktop», sottolinea Chris Bohn. Sono già in sviluppo ulteriori miglioramenti, come la scansione IA offline e funzionalità comunitarie.

Informazioni su Protectstar Inc.
Protectstar™ è un'azienda innovativa di cybersecurity fondata nel 2004 da Chris Bohn. Oltre otto milioni di utenti privati, importanti imprese di vari settori, l'esercito e agenzie governative si affidano alle soluzioni di Protectstar. Combinando un'ampia esperienza, tecnologia guidata dall'IA e ricerca continua, Protectstar offre i più alti standard di sicurezza.

Per ulteriori informazioni su Protectstar™, visita
https://www.protectstar.com/it/

Contatto Stampa:
Chris Bohn