speakerNOVITÀ!iShredder™ Business per iOS e Android è ora disponibile per gli utenti Enterprise.Scopri di più

Cosa sono gli APT e come può aiutarmi l'Antivirus AI? Gli APT sono attacchi sofisticati; l'Antivirus AI li rileva e blocca in tempo reale.

Cosa sono gli APT e come può aiutarmi l'Antivirus AI? Gli APT sono attacchi sofisticati; l'Antivirus AI li rileva e blocca in tempo reale.
10 Gennaio 2025

Il panorama delle minacce digitali si sta evolvendo a un ritmo rapido. In prima linea in questa evoluzione ci sono le cosiddette Minacce Persistenti Avanzate (APT) — attacchi informatici altamente sofisticati e mirati, spesso impiegati da attori statali o cybercriminali professionisti. Con sempre più governi e organizzazioni criminali che adottano metodi di attacco digitali, è più importante che mai adottare misure di sicurezza complete.

Ed è qui che entra in gioco Antivirus AI: una soluzione di sicurezza innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) e il machine learning per rilevare e neutralizzare anche le minacce informatiche più avanzate.
 

Cosa Sono le APT (Minacce Persistenti Avanzate)?

Una APT (Advanced Persistent Threat) è un attacco informatico altamente sviluppato e spesso di lunga durata. L’obiettivo di questi attacchi è ottenere accesso non autorizzato a dati sensibili e mantenere tale accesso il più a lungo possibile — spesso senza essere rilevati. Gli attaccanti APT operano con grande abilità e nascondono le loro tracce mentre rubano sistematicamente informazioni riservate o compiono atti di sabotaggio. Tipicamente, questi attaccanti mirano a obiettivi molto specifici, ad esempio:

Furto di Dati
Le aziende e i governi conservano informazioni sensibili come proprietà intellettuale, risultati di ricerca o segreti militari, tutte altamente preziose per criminali o stati rivali.

Spionaggio Industriale
Lo spionaggio aziendale viene utilizzato per ottenere vantaggi economici rubando segreti commerciali e strategie di business.

Influenza Politica
Attori sponsorizzati dallo stato possono usare le APT per manipolare elezioni, spiare avversari politici o diffondere disinformazione mirata.

Sabotaggio e Destabilizzazione
In alcuni casi, un attacco APT non si limita a rubare informazioni ma mira a disabilitare interi sistemi o infrastrutture critiche.

Il termine “persistente” sottolinea che queste minacce non sono semplici tentativi di hacking una tantum. Piuttosto, attaccanti professionisti si radicano in una rete o sistema a lungo termine. Ciò significa che anche se singoli componenti dell’attacco vengono scoperti e rimossi, gli attaccanti spesso rimangono nel sistema finché ogni singola porta nascosta e punto di accesso occulto non è stato individuato e chiuso.
 

Trojan Sponsorizzati dallo Stato: L’Avanguardia degli Attacchi APT

Attori finanziati dai governi utilizzano sempre più spesso trojan come “Pegasus” o “FinSpy”, sviluppati specificamente per spiare individui o organizzazioni. Spesso questi trojan sono particolarmente sofisticati perché gli sponsor statali dispongono di risorse finanziarie e umane quasi illimitate. Le conseguenze sono gravi:

Invasioni della Privacy
Pegasus e trojan simili consentono l’accesso a dati personali altamente sensibili, dalla tua posizione ai messaggi privati o alle telefonate.

Sorveglianza Globale
Le autorità statali possono prendere di mira figure di rilievo, giornalisti, attivisti o aziende per estrarre informazioni critiche.

Minare i Processi Democratici
Spiare avversari politici può influenzare elezioni o dibattiti pubblici.

Un aspetto particolarmente allarmante è la diffusione crescente di trojan così altamente avanzati. Oltre 5 milioni di utenti Android già si affidano ad Antivirus AI e Anti Spy, aiutandoci attivamente a rilevare nuove minacce rapidamente. Solo nel gennaio 2025 abbiamo registrato 52.327 rilevamenti di attacchi APT sponsorizzati dallo stato.
 

Attacchi APT Spiegati Visivamente

Immagina un ladro che si intrufola in casa tua, si nasconde lì e ti osserva per

Questo articolo è stato utile? No
158 su 159 persone hanno trovato questo articolo utile
Annulla Invia
Back Torna indietro