Antivirus AI per Android: l'inizio di una nuova era nella rilevazione dei malware?

Protectstar™ sta rivoluzionando la sicurezza mobile. Una recente serie di test condotta da Testing Ground Labs ha rivelato che la loro app Antivirus per Android, Antivirus AI, vanta un sorprendente tasso di rilevamento malware del 99,956%. Questa innovazione dimostra che la tecnologia moderna e gli approcci innovativi sono essenziali nell'era odierna per mantenere i dispositivi al sicuro. Inizialmente, durante il test di agosto, il tasso di rilevamento era del 90,406%.
Tuttavia, grazie all'Intelligenza Artificiale (AI) autoapprendente all'interno del Protectstar™ AI Cloud, questo numero è rapidamente migliorato fino al 99,956%. Ciò significa che su 4.513 file malware, solo due non sono stati rilevati. Nonostante un iniziale numero di 221 falsi positivi, ulteriori ottimizzazioni dell'AI hanno ridotto questo numero a un solo falso positivo.
Come funziona Antivirus AI? Antivirus AI utilizza l'Intelligenza Artificiale che apprende continuamente dalle nuove minacce e protegge proattivamente gli utenti. Ad esempio, se viene rilevato uno spyware sospetto su uno smartphone a Parigi, i suoi metadata vengono analizzati nel AI Cloud. Se la minaccia viene confermata, tutti gli utenti nel mondo sono immediatamente protetti. Uno dei vantaggi più significativi dell'app? Migliora con ogni utilizzo, il che significa che tutti gli utenti beneficiano collettivamente di una sicurezza potenziata.
Nel mirino: Trojan sponsorizzati da stati
Tra i 5 milioni di utenti Android di Protectstar™, sono state identificate finora 39.962 minacce, spesso distribuite da organizzazioni governative, inclusi APT come Pegasus e FinSpy. Questo sottolinea l'importanza di una protezione robusta per smartphone nell'era attuale.
Altre tecnologie di Protectstar™
• Deep Detective™: Una tecnologia che monitora proattivamente oltre 125 milioni di firme di attacco, da app false a ransomware.
• AI Life Rules: Consente la creazione in tempo reale di regole malware individuali per identificare nuovi e sconosciuti malware e "vaccinare" gli utenti contro di essi.
• AI Cloud: Una fusione delle tecnologie Deep Detective™ e AI che analizza i comportamenti delle app in millisecondi e li confronta con caratteristiche note di malware e spionaggio.
Chris Bohn, CEO di Protectstar Inc., ha dichiarato: "Con Antivirus AI stiamo ridefinendo il settore. Puntiamo a proteggere gli utenti Android e a sviluppare continuamente la nostra tecnologia in modo ottimale." Considerati i risultati impressionanti e le tecnologie all'avanguardia di Protectstar™, il futuro della sicurezza mobile sembra essere in buone mani.
Per informazioni dettagliate, visita https://www.protectstar.com/en/products/antivirus-ai