Quanto dura davvero il tuo SSD: tutto su cicli di scrittura, TBW, amplificazione di scrittura e sicurezza con iShredder.

Ti sei mai chiesto quante volte puoi sovrascrivere il tuo SSD prima che si guasti definitivamente? Non preoccuparti—non sei il solo. Molti utenti si trovano di fronte a numeri apparentemente contraddittori: da un lato, gli SSD moderni possono sopportare migliaia (o addirittura centinaia di migliaia) di cicli di scrittura. Dall’altro, vedrai specifiche dei produttori che indicano “solo” da 60 a 150 terabyte (TBW—Terabyte Scritti) per un SSD da 250 GB.
In questo post del blog, faremo chiarezza sulla confusione e spiegheremo come funzionano realmente gli SSD—e perché una cancellazione sicura occasionale con iShredder, ad esempio utilizzando il metodo Protectstar ASDA a 4 passate, danneggia minimamente il tuo SSD. Scoprirai anche di più sulla certificazione DEKRA MASA L1 per iShredder Android e perché iShredder si è affermato come una soluzione di cancellazione dati di alto livello.
Fondamenti sugli SSD: Cicli di Scrittura e Durata
La durata di un SSD (Solid State Drive) è principalmente determinata dai cicli di scrittura che la sua memoria flash può sopportare. Gli SSD moderni sono tipicamente valutati per 3.000 a 100.000 cicli di scrittura per cella di memoria.
In pratica, questi valori variano significativamente a seconda del tipo di flash, della qualità, del controller, dei modelli di utilizzo e della configurazione.
Per massimizzare la longevità dell’SSD, i produttori utilizzano algoritmi di wear-leveling: questi distribuiscono uniformemente le operazioni di scrittura su tutte le celle affinché alcune aree non si usurino prematuramente. Puoi anche monitorare lo stato di salute del tuo SSD usando uno strumento di analisi S.M.A.R.T., che ti avvisa in anticipo se il tuo disco si sta avvicinando alla fine della sua vita utile.
TBW: Perché “Solo” 60–150 Terabyte per un SSD da 250 GB?
Potresti chiederti: “Se un SSD da 250 GB può teoricamente sopportare decine di migliaia di cicli di scrittura per cella, perché la valutazione TBW è spesso solo tra 60 e 150 TB?”
Ecco la spiegazione:
- Fattore di Amplificazione della Scrittura (WAF)
Durante ogni operazione di scrittura, vengono scritti dati aggiuntivi in background—grazie a processi come il wear leveling e la garbage collection. Ciò significa che internamente avvengono più operazioni di scrittura di quelle che effettivamente richiedi come utente. - Over-Provisioning
Molti SSD includono più spazio fisico di quanto suggerisca la loro capacità nominale. Questo buffer extra aiuta a distribuire l’usura in modo più efficiente e a compensare eventuali danni alle celle. - Valutazioni Conservative dei Produttori
I valori TBW spesso riflettono una soglia di garanzia, entro la quale ci si aspetta che l’SSD funzioni in modo affidabile. In realtà, i dischi spesso superano questi numeri senza problemi. - In altre parole, il numero TBW non è un semplice moltiplicatore di “capacità × numero di cicli P/E”. Invece, i produttori di SSD considerano tutti i fattori (WAF, over-provisioning, riserve di garanzia, ecc.) e forniscono una linea guida conservativa ma pratica.
Informazioni sui Calcoli TBW e sull’Amplificazione della Scrittura
Alcuni utenti notano una apparente contr