Ultime notizie
Controllo Chat UE 2.0: è una minaccia per la privacy e la democrazia?
L'Unione Europea (UE) è rinomata per il suo impegno verso la dignità umana, la libertà, la democr...
Protectstar™ riceve nuovamente la certificazione AV-TEST per Antivirus AI per Android.
L’ultima versione 2.0 di Antivirus AI di Protectstar per Android ha nuovamente ottenuto la prestig...
I rischi di cybersecurity dei backup automatici su telefoni e computer. Proteggi i tuoi dati da potenziali minacce e vulnerabilità.
La comodità dei backup automatici su telefoni e computer è indiscutibile. I tuoi preziosi document...
Pegasus: Chi ti sta spiando? Scopri come questo software spia può compromettere la tua privacy e sicurezza digitale.
Immagina che il tuo telefono venga compromesso senza che tu ne sia nemmeno consapevole. Cosa fai e c...
L'impronta digitale: come controllarla e cancellarla.
Tutti noi lasciamo tracce online, oltre a un registro delle nostre attività noto come impronta digi...
Autenticazione a due fattori: cos’è, come funziona e altro ancora.
Immagina che la tua porta d'ingresso abbia due serrature. Una è la tua chiave (la tua password), l'...
Windows 11 e l'incoerenza dell'interfaccia di Google: una prospettiva dal punto di vista degli antivirus.
Il mondo della tecnologia è stato molto agitato ultimamente, e non per le migliori ragioni. Mentre ...
Proteggi il tuo smartphone: Combattere phishing e exploit zero-click per una sicurezza digitale avanzata e senza compromessi.
I nostri smartphone sono porte d'accesso alle nostre vite personali e professionali. Effettuia...
Perché il mio antivirus segnala Steam? Spesso è un falso positivo dovuto a file temporanei o aggiornamenti; verifica sempre con il tuo antivirus.
Steam si trova spesso coinvolto in una battaglia con i software antivirus. Potresti rimanere sorpres...
Google dice che la tua password è stata esposta! Cosa fare ora? Cambia subito la password e attiva la verifica in due passaggi per maggiore sicurezza.
Ti è mai capitato di accedere e ricevere un messaggio che ti fa battere il cuore da Google? Potrebb...
Come affrontare le truffe via email di sextortion: non rispondere, non pagare, segnala l’email e proteggi la tua privacy online.
“Ciao!</br> </br> Sono un hacker professionista e sono riuscito con successo a violare...
Non farti pescare: Guida di sopravvivenza alle email di phishing nell’era dell’inganno.
Le email di phishing sono diventate la piaga delle nostre caselle di posta. Questi messaggi ingannev...